Paul Schwenk era un democratico convinto e si oppose in modo molto critico al Terzo Reich. Per sottrarsi alla Gestapo di Stoccarda, cercò una casa idonea in campagna. La trovò a Haigerloch. L’ex trattoria Rose, dopo una dispendiosa ristrutturazione, diventò la nuova sede aziendale. Dopo la morte di Paul Schwenk nel 1944 e la riforma monetaria nell’autunno del 1948, il figlio Paul Eberhard Schwenk, iniziò la ricostruzione dell’azienda. In poco tempo l’azienda familiare ritrovò il suo slancio. Gli ordini arrivarono e al personale originario si aggiunsero nuovi volti, come il successivo amministratore delegato Werner Herl.
La casa Rose diventò via via più stretta e si iniziò a costruire un nuovo edificio in Hohenbergstraße. Prima viene trasferita la produzione dei componenti (stampaggio, foratura e tornitura), seguita da altri settori produttivi dopo l’espansione del nuovo edificio. Infine, nel 1970 tutti i dipendenti Theben erano di nuovo sotto il tetto grande e moderno in Hohenbergstraße.